Calciomercato

Calciomercato – Messi, PSG e il paradosso dello spender poco

Una storia d’amore degna di un film. Una fedeltà incondizionata, una delle poche eccezioni in un mondo del calcio praticamente basato solo sul dio denaro. Negli anni abbiamo visto giocatori baciare la maglia del club dove giocavano per poi andarsene via il giorno dopo. Lionel Messi sembrava esente da tutto questo. Dopo il tira e molla dello scorso anno, lui e il Barcellona avevano l’accordo su tutto. Il calciatore si era detto pronto persino a spalmarsi l’ingaggio per più anni, andando incontro alle necessità del club di rientrare dentro i parametri di spesa imposti dalla Liga spagnola, pur di restare in Catalogna. L’argentino era pronto ad aiutare il suo club in difficoltà, perché li era casa sua.

Ma purtroppo la loro love story ha avuto un brusco arresto. Infatti, l’ingaggio di Messi non è compatibile con i paletti di sostenibilità imposti dalla federazione spagnola, e con un comunicato ufficiale, il Barcellona ha dovuto dare l’annuncio forse più duro della sua lunga storia. Messi non potrà rinnovare il suo contratto con i blaugrana, mettendo fine ad un sodalizio ventennale, che ha portato entrambi più e più volte sul tetto del mondo.

Lo scenario futuro, chi può permetterselo?

Adesso ovviamente ci sarà da metabolizzare la cosa, per poi passare alla cosa che più interessa il mondo del calcio: dove porterà il suo talento la pulce? Ovviamente la scelta sembra essere alquanto scontata. Nello scenario calcistico attuale, dove i paletti economici post covid di fatto stanno bloccando tutte le squadre, solo due club possono permettersi di sognare Messi: PSG e Manchester City. Che già in inverno avevano provato inutilmente ad offrire fior di milioni al fenomeno argentino per portarlo a giocare con loro. Offerte però tutte respinte, perché il giocatore voleva solo il Barca. Ma adesso, complici i paletti finanziari, la situazione è cambiata. Ed è un paradosso che Messi sia libero di scegliere la sua futura squadra per questioni economiche. Perché è evidente che PSG e City siano di fatto immuni a questi paletti. Le due squadre hanno già speso, come ogni anno, fior di milioni tra acquisti ed ingaggi e non sembrano intenzionate a fermarsi. Sembra che sia il PSG la squadra favorita, che sogna un terzetto Neymar-Mbappe-Messi, roba da fantacalcio. O forse, semplicemente, roba per ricchi. Che non guardano mai a quanto possono spendere, ma solo a prendersi quello che vogliono.

Redazione NC

Recent Posts

Como, continua la linea verde: ingaggiato bomber Thomas Boccia

Continua senza sosta la linea verde del Como, che anche in questa sessione di mercato…

7 giorni ago

Calciomercato Milan: Tare scatenato! Vuole chiuderne due

Il Milan continua a spingere sul fronte mercato per regalare a Massimiliano Allegri diverse alternative,…

3 settimane ago

Calciomercato Bologna: ecco l’erede di Ndoye, idea Eguinaldo

Il Bologna ha ceduto Dan Ndoye, il calciatore dopo aver trattato per diverse settimane con…

3 settimane ago

Calciomercato Atalanta: caccia al vice Lookman, tre ipotesi

L'Atalanta impegnata nella trattativa Lookman-Inter starebbe pianificando il proprio piano per l'attacco...

3 settimane ago

Calciomercato Lazio: Sarri blinda Rovella, pronto un prolungamento

La Lazio di Maurizio Sarri alle prese con il calciomercato bloccato dovrà evitare di fare…

3 settimane ago

Calciomercato Sassuolo: Fadera in arrivo, prestito con diritto

Il Sassuolo, tornato in Serie A è pronto ad investire sul mercato, regalando un gruppo…

3 settimane ago