Serie A

Caos in Lega di Serie A: il presidente Dal Pino si è dimesso!

[fncvideo id=3883 autoplay=true]

“Sono orgoglioso di aver lavorato con una strettissima unità di intenti con la FIGC e ringrazio il Presidente Federale Gabriele Gravina, gentiluomo, amante di questo sport e guida ispirata del calcio italiano e dei principi di correttezza e lealtà sportiva con cui ho condiviso due anni di battaglie fianco a fianco per sopravvivere alla pandemia e per cercare di rilanciare il calcio italiano in mezzo ad infinite difficoltà esterne ed interne”. Con questa lettera l’ormai ex presidente della Lega di Serie A Paolo Dal Pino ha rassegnato le proprie dimissioni.

Gravina ha cercato subito di mettere ordine

“Preso atto delle dimissioni dalla carica di Presidente della Lega di Serie A rassegnate in data odierna da Paolo Dal Pino, ti chiedo di convocare senza indugio l’Assemblea della Lega al fine di procedere alla elezione del presidente della Lega stessa anche al fine di ripristinare il pieno e corretto funzionamento degli organi di Lega”. Queste le parole di Gabriele Gravina, presidente della FIGC, dirette verso l’amministratore delegato della Lega di Serie A, Luigi De Siervo al quale chiede aiuto.

Valentini ha commentato le dimissioni di Dal Pino

“Dal Pino era da due mesi negli Usa, dirigere una Lega dall’esterno è più difficile che farlo da Milano. Perdere un manager come lui è una sconfitta per il calcio. Era una delle poche facce nuove e la sua lettera, al di là delle situazioni familiari, contiene dei segnali importanti. Ha detto di aver provato a proporre idee in un sistema resistente ai cambiamenti, e questo dice tutto. Adesso si apre un problema di non facile soluzione. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è questa lettera inviata al Coni e alla Vezzali da parte dei club. In un momento in cui il calcio sta soffrendo e chiede interventi al Governo, offrire ancora una volta uno spettacolo indecente come questo, fatto di fratture e divisioni, scoraggia anche chi dovrebbe intervenire. Chi al suo posto? La situazione è complessa. Il vicepresidente non esiste e dovrebbe essere il successore pro tempore. Resta da vedere cosa deciderà la Federazione dopo uno strappo del genere. Io credo si vada verso un commissario straordinario che prenda in mano la Lega e nel più breve tempo possibile si vada a eleggere un nuovo presidente”. Queste le parole dell’ex dirigente FIGC Valentini.

Redazione NC

Recent Posts

Como, continua la linea verde: ingaggiato bomber Thomas Boccia

Continua senza sosta la linea verde del Como, che anche in questa sessione di mercato…

6 giorni ago

Calciomercato Milan: Tare scatenato! Vuole chiuderne due

Il Milan continua a spingere sul fronte mercato per regalare a Massimiliano Allegri diverse alternative,…

3 settimane ago

Calciomercato Bologna: ecco l’erede di Ndoye, idea Eguinaldo

Il Bologna ha ceduto Dan Ndoye, il calciatore dopo aver trattato per diverse settimane con…

3 settimane ago

Calciomercato Atalanta: caccia al vice Lookman, tre ipotesi

L'Atalanta impegnata nella trattativa Lookman-Inter starebbe pianificando il proprio piano per l'attacco...

3 settimane ago

Calciomercato Lazio: Sarri blinda Rovella, pronto un prolungamento

La Lazio di Maurizio Sarri alle prese con il calciomercato bloccato dovrà evitare di fare…

3 settimane ago

Calciomercato Sassuolo: Fadera in arrivo, prestito con diritto

Il Sassuolo, tornato in Serie A è pronto ad investire sul mercato, regalando un gruppo…

3 settimane ago