Serie A

Serie A – Novità in casa Cagliari: al via il progetto del nuovo stadio

Sul proprio sito ufficiale il Cagliari ha annunciato un altro passo in avanti per la costruzione del nuovo stadio. Il comunicato: “Un altro tassello chiave nel cammino verso il nuovo stadio di Cagliari. Una grande opera che rappresenterà il fulcro di attività a disposizione della comunità nel capoluogo della Sardegna. Nell’incontro con i media, il presidente rossoblù Tommaso Giulini e il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, insieme a Francesco Percassi, presidente del Gruppo COSTIM – alla presenza anche del firmatario dell’accordo, l’AD del gruppo COSTIM, Jacopo Palermo – hanno dunque tracciato le linee di quella che è non solo una forte volontà comune, ma anche il concreto impegno a proseguire il percorso che vedrà nella presentazione del progetto definitivo il prossimo, fondamentale step.

Un iter che il Cagliari ha intrapreso sin dai primi mesi di gestione dell’attuale proprietà, passato per aggiornamenti di progetto e cruciali passaggi burocratici presso gli organi competenti, e che oggi parla di un lavoro sinergico con la Pubblica Amministrazione, finalizzato a consegnare entro la fine della stagione sportiva 2021/2022 il Progetto Definitivo con il Piano Economico Finanziario, così da proseguire con i successivi passaggi previsti dalla “Legge Stadi”. Il cronoprogramma, una volta iniziate le demolizioni del vecchio stadio “Sant’Elia” (nel 2023, come da obiettivi), prevede 25 mesi di lavori fino all’inaugurazione dell’impianto.

Per il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu: “Il mio impegno è sempre stato quello di dare a Cagliari e alla Sardegna un nuovo stadio. Sarà all’interno del grande quartiere di Sant’Elia, completamente rigenerato e ricollegato alla città. Abbiamo costruito il percorso con grande attenzione amministrativa e oggi stiamo facendo un ulteriore passo, molto importante. Studieremo il progetto definitivo che il Cagliari Calcio ci consegnerà con celerità esaminando nel dettaglio il piano economico-finanziario per poi bandire la gara per la costruzione. Se ognuno dei soggetti protagonisti rispetterà i termini e le condizioni necessarie, i lavori potranno partire per la fine del 2023. È la volontà di tutti”. (cagliaricalcio.com)

Redazione NC

Recent Posts

Calciomercato Milan: Tare scatenato! Vuole chiuderne due

Il Milan continua a spingere sul fronte mercato per regalare a Massimiliano Allegri diverse alternative,…

6 giorni ago

Calciomercato Bologna: ecco l’erede di Ndoye, idea Eguinaldo

Il Bologna ha ceduto Dan Ndoye, il calciatore dopo aver trattato per diverse settimane con…

6 giorni ago

Calciomercato Atalanta: caccia al vice Lookman, tre ipotesi

L'Atalanta impegnata nella trattativa Lookman-Inter starebbe pianificando il proprio piano per l'attacco...

7 giorni ago

Calciomercato Lazio: Sarri blinda Rovella, pronto un prolungamento

La Lazio di Maurizio Sarri alle prese con il calciomercato bloccato dovrà evitare di fare…

1 settimana ago

Calciomercato Sassuolo: Fadera in arrivo, prestito con diritto

Il Sassuolo, tornato in Serie A è pronto ad investire sul mercato, regalando un gruppo…

1 settimana ago

Calciomercato Inter: ancora distanza per Lookman, ballano 10 mln

L'Atalanta continua a seguire con attenzione diversi profili per l'attacco. Dopo la partenza di Mateo…

1 settimana ago