Serie A

Serie A – Gravina: “Bisogna lavorare sui giovani e sull’educare i dirigenti”

In esclusiva intervenendo agli Stati Generali dello Sport organizzati da Italia Viva, ha parlato il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, il quale sul calcio italiano ha detto: “Il nostro è un mondo che nel periodo della pre-pandemia ha avuto e ha 4,6 milioni di praticanti nonché 1,4 milioni di tesserati. È un mondo che, attraverso il suo impatto socio-economico, ha un peso da oltre 3,1 miliardi di euro. Per ogni euro di contributo che riceviamo dal Governo italiano ne restituiamo 18,3. Questo fa capire quanto il nostro sistema abbia bisogno di sostenibilità, anche se è una parola che mi piace poco”.

Ancora le parole di Gabriele Gravina

“A me piace uno sviluppo sostenibile, inteso come parola che toglie dal viluppo, dalle catene. Per noi, la politica si deve occupare di sport, non deve occupare lo sport. Ripetiamolo e cerchiamo di applicarlo con comportamenti coerenti. Il nostro mondo ha bisogno di ritrovare modalità di sviluppo economico, deve trasformare il PIL in BIL, benessere interno lordo”.

Sul cosa può fare la politica per lo sport e per il calcio

“Anzitutto, adottare provvedimenti che eliminino quelle modalità di cattiva applicazione o cattivo uso, mi riferisco anzitutto al decreto crescita. È un provvedimento nel quale il mondo del calcio non può rientrare, perché non si riferisce a beni strumentali come sono i calciatori. Poi, la legge fondamentale dello sport italiano, la 91 dell’81: è obsoleta, è una legge che comunque va rivista. Infine, c’è una opportunità per quella che può essere una naturale applicazione di una risoluzione del Parlamento Europeo del 2011”.

Infinel sul gioco online

“Mi riferisco al gioco online, alla tutela del diritto d’autore, agli eventi che organizziamo: non è pensabile che produciamo 16 miliardi di euro e non ci sia un ritorno. Lo chiediamo alla politica: non entro nel merito di provvedimenti in fase di valutazione del Parlamento italiano. Acceleriamo questi processi, il nostro mondo chiede risposte concrete. E chiudo con quello che il mondo del calcio dovrebbe fare per dare dimostrazione di serietà: lavoriamo sui vivai dei giocatori, dei giovani e magari di qualche dirigente un po’ meno maleducato”. Queste le parole di Gravina.

Redazione NC

Recent Posts

Calciomercato Milan: Tare scatenato! Vuole chiuderne due

Il Milan continua a spingere sul fronte mercato per regalare a Massimiliano Allegri diverse alternative,…

2 giorni ago

Calciomercato Bologna: ecco l’erede di Ndoye, idea Eguinaldo

Il Bologna ha ceduto Dan Ndoye, il calciatore dopo aver trattato per diverse settimane con…

2 giorni ago

Calciomercato Atalanta: caccia al vice Lookman, tre ipotesi

L'Atalanta impegnata nella trattativa Lookman-Inter starebbe pianificando il proprio piano per l'attacco...

3 giorni ago

Calciomercato Lazio: Sarri blinda Rovella, pronto un prolungamento

La Lazio di Maurizio Sarri alle prese con il calciomercato bloccato dovrà evitare di fare…

3 giorni ago

Calciomercato Sassuolo: Fadera in arrivo, prestito con diritto

Il Sassuolo, tornato in Serie A è pronto ad investire sul mercato, regalando un gruppo…

4 giorni ago

Calciomercato Inter: ancora distanza per Lookman, ballano 10 mln

L'Atalanta continua a seguire con attenzione diversi profili per l'attacco. Dopo la partenza di Mateo…

4 giorni ago