Fiorentina

Mercato Fiorentina | Terremoto Jovic: Pradè ha grosso un problema / News

[tps_title]Prima pagina[/tps_title]

[fncvideo id=17129 autoplay=true]

Dall’addio di Vlahovic, il nulla. È inutile girarci intorno, uno dei principali problemi della Fiorentina dallo scorso gennaio è una certa sterilità offensiva. Gli acquisti di Pradè non bastano. Cabral, arrivato subito dopo il serbo, non ha mai stupito i tifosi della Viola dimostrando grossi limiti offensivi. Per questo in estate Commisso ha deciso di intervenire nuovamente, andando a prendere Jovic dal Real Madrid.

Cambiare tutto per non cambiare niente

Formula visionaria a parte, l’arrivo dell’attaccante dal Real non ha cambiato nulla. Jovic sta faticando non poco a ingranare. Solo un gol in campionato, un rigore sbagliato contro i bianconeri e nessun acuto in Conference League. Un problema concreto per la Fiorentina ma soprattutto per Pradè. Non a caso, infatti, arrivano conferme importantissime: il ds ora è in seria difficoltà <<<

Page: 1 2

Redazione NC

Recent Posts

Calciomercato Atalanta: caccia al post Ruggeri: idea Diego Moreira

L'Atalanta di Ivan Juric è pronta a rinforzare il proprio organico. Dopo la cessione di…

11 ore ago

Calciomercato Roma – Cessione ufficiale! Gasp perde il portiere

La Roma prepara un'operazione di mercato che ha del clamoroso. Ecco tutti i dettagli su…

11 ore ago

Calciomercato Juventus – Fatta per Conceicao, Kessie è costoso

La Juventus di Igor Tudor sta muovendo le proprie pedine sia in entrata che in…

17 ore ago

Calciomercato Fiorentina: assalto per Asslani. Servono 15 mln

La Fiorentina dopo l'arrivo di Stefano Pioli studia i primi colpi in entrata. Il tecnico…

2 giorni ago

Calciomercato Juventus: clamoroso! In arrivo un’offerta araba Nico

La Juventus sta provando a snellire la rosa da tutti quei calciatori che non vengono…

2 giorni ago

Calciomercato Inter – sfuma il difensore, volerà in Premier League

L'Inter di Chivu è pronta a prendere forma. La società nerazzurra vuole continuare a competere…

3 giorni ago