NYON, SWITZERLAND - JUNE 24: The UEFA Champions League trophy is displayed in the draw room ahead to the UEFA CChampions League Q1 and Q2 qualifying rounds draw at the UEFA headquarters on June 24, 2013 in Nyon, Switzerland. (Photo by Harold Cunningham/Getty Images)
La giornata di ieri non ha sorriso alle italiane in ambito europeo. Infatti l’Inter è stato fermato su un pareggio a reti bianche dallo Shakhtar in trasferta. Il Milan invece, dopo esser passato in vantaggio a San Siro contro l’Atletico Madrid, è stato ribaltato dagli spagnoli, complici anche alcune decisioni arbitrali alquanto discutibili. Se per i nerazzurri il discorso relativo al passaggio del turno è ancora molto aperto, per i rossoneri la situazione diventa molto complicata. Oggi toccherà all’Atalanta ed alla Juventus, i bergamaschi alle ore 18:45 ospiteranno lo Young Boys al Gewiss Stadium, mentre i bianconeri all’Allianz affronteranno il Chelsea campione in carica alle ore 21:00.
I bergamaschi per puntare al passaggio del turno hanno bisogno di centrare i tre punti, considerando che il club svizzero ha strappato un successo inaspettato contro il Manchester United. Un risultato differente dalla vittoria potrebbe complicare la situazione. Queste le possibili scelte dei due allenatori:
Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Malinovskyi; Zapata. All. Gasperini.
Young Boys (4-2-3-1): Von Ballmoos; Hefti, Camara, Lauper, Garcia; Martins, Sierro; Elia, Aebischer, Ngmaleu; Siebatcheu. All. Wagner.
Gasperini può contare sul ritorno di Luis Muriel che però, con ogni probabilità partirà dalla panchina. Può essere una carta da giocare a gara in corso.
Questa sera i bianconeri disputeranno una gara contro un avversario che, almeno sulla carta, è superiore alla squadra di Massimiliano Allegri. La Juventus dovrà fare a meno di Morata e Dybala per questo in attacco verrà dato spazio a Kean che avrà la grande opportunità per mettersi in mostra. Queste le possibili scelte dei tecnici:
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Locatelli, Rabiot; Chiesa, Kean. All. Allegri
CHELSEA (3-4-2-1): Mendy; Christensen, Thiago Silva, Rudiger; Azpilicueta, Jorginho, Kovacic, Alonso; Ziyech, Havertz; Lukaku. All. Tuchel
Il Milan continua a spingere sul fronte mercato per regalare a Massimiliano Allegri diverse alternative,…
Il Bologna ha ceduto Dan Ndoye, il calciatore dopo aver trattato per diverse settimane con…
L'Atalanta impegnata nella trattativa Lookman-Inter starebbe pianificando il proprio piano per l'attacco...
La Lazio di Maurizio Sarri alle prese con il calciomercato bloccato dovrà evitare di fare…
Il Sassuolo, tornato in Serie A è pronto ad investire sul mercato, regalando un gruppo…
L'Atalanta continua a seguire con attenzione diversi profili per l'attacco. Dopo la partenza di Mateo…