Fabregas
Il vertice del calcio italiano aveva recentemente promosso una proposta volta al riottenimento dei vantaggi fiscali per i giocatori over 20 provenienti dall’estero, con un obbligo di permanenza fiscale in Italia di almeno due anni.
Questo regime fiscale agevolato era stato a lungo considerato uno strumento strategico per attrarre talenti internazionali e aumentare la competitività della Serie A, anche rispetto alla Premier League. Grazie alla defiscalizzazione del lordo, infatti, i club italiani avrebbero potuto offrire stipendi più alti, rendendo il campionato più appetibile per giocatori di alto livello.
Nonostante il mancato rinnovo della norma, i benefici fiscali rimangono in vigore per gli sportivi che avevano già trasferito la residenza fiscale in Italia entro il 31 dicembre 2023. Tra i giocatori che continueranno a usufruire di questi vantaggi ci sono nomi noti come Romelu Lukaku, Marcus Thuram, Benjamin Pavard, Moise Kean, Christian Pulisic e Ruben Loftus-Cheek, che avevano già sfruttato il decreto prima della sua scadenza. Cambiando rapidamente discorso, ecco le ultime sul mercato <<<
Andiamo a sentire le parole di Ivan Juric da nuovo tecnico dell'Atalanta. Tra meno di…
Facciamo il punto sul futuro di Matt O’Riley in merito all'interessamento dell'Atalanta in vista della…
Facciamo il punto sulla conferenza stampa di presentazione di Ivan Juric dopo che nella giornata…
Il prossimo tecnico dell'Atalanta dovrebbe essere Ivan Juric. Concorrenza di Vieira, Palladino, Pioli e Thiago…
Facciamo il punto sul futuro dell'Atalanta tra mercato e piani per la prossima stagione. Si…
Facciamo il punto sul futuro di Berat Djimsiti il quale è diviso tra permanenza alla…